Schumann - Märchenbilder op. 113 (vers. per viola)

Robert Schumann

Märchenbilder (Quadri fiabeschi) op. 113

Versione per pianoforte  e viola

Edizione Urtext

18,27 €
Quantità
Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile

Nel 1838 Robert Schumann si lamentava: "Il pianoforte sta diventando troppo stretto per me. Sento spesso nelle mie composizioni attuali molte cose che difficilmente riesco a indicare". Così, nel 1840, Schumann si dedicò soprattutto alla canzone d'autore. Negli anni successivi seguirono sinfonie e opere di musica da camera. Schumann ha scritto i suoi "Quadri fiabeschi" op. 113 per viola (o violino) e pianoforte” del marzo 1851. In questi quattro brevi brani di carattere predomina un'atmosfera elegiaca. I quattro movimenti non portano titoli fiabeschi, ma piuttosto indicazioni di tempo senza pretese: "Non veloce", "Vivace", "Rapidamente" e infine "Lento, con espressione malinconica". Prima inaccessibile, l'autografo è stato consultato per la prima volta in questa edizione, permettendoci di chiarire alcuni passaggi discutibili.

HN632

Scheda articolo

Tipologia di prodotto
Prodotto editoriale a stampa
Status editoriale
Attivo
Codice originale proprietario
HN 632
Codice ISMN
979-0-2018-0632-7
Editore
G. Henle Verlag
Numero di pagine e dimensioni
51 (VII+28+8+8) - 23,5 x 31,0 cm
Particolarità
Brossura
Edizione Urtext
Versione per pianoforte e viola
Viola e pianoforte, con parte per viola con e senza diteggiatura e arcate.
Responsabilità principali
Robert Schumann
Responsabilità secondarie
Jürgen Weber (diteggiatura e arcate per viola)
Klaus Schilde (dit. per pianoforte)
Wiltrud Haug-Freienstein (cur.)
Titolo principale unificato
Märchenbilder
Complementi del titolo (sottotitolo) unificato
Opus 113

Potrebbe anche piacerti