Chopin - Sonata per violoncello in sol minore op. 65

Fryderyk Chopin

Sonata per violoncello in sol minore op. 65

per violoncello e pianoforte

con parti violoncello con e senza diteggiatura e arcate

Edizione Urtext

24,52 €
Spedito entro 2-3 giorni lavorativi, salvo cause di forza maggiore.
Quantità
Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile

È noto che Chopin scrisse quasi esclusivamente opere per pianoforte solo. Solo per il violoncello fece qualche eccezione: due opere – una Polonaise brillante e il Duo Concertant (HN 788) furono scritte per violoncello e pianoforte, e lasciò che il violoncello si esprimesse anche nel suo Trio con pianoforte op. 8 (HN 1068). Infine, verso la fine della sua vita, onorò lo strumento a corde basse con una grande Sonata in sol minore in quattro movimenti. La prova che non si trattava di un gioco da ragazzi è fornita dall’ampio materiale di schizzi. Lo stesso Chopin affermava: “Con la mia sonata per violoncello sono ora soddisfatto e ora insoddisfatto. Lo lancio in un angolo e poi lo riprendo." Oggi abbiamo solo un accenno di questa lotta. La sonata, con il suo famoso movimento melodico Largo, è ormai saldamente inserita nel canone della letteratura per violoncello.

HN495

Scheda articolo

Tipologia di prodotto
Prodotto editoriale a stampa
Status editoriale
Attivo
Codice originale proprietario
HN 495
Codice ISMN
979-0-2018-0495-8
Editore
G. Henle Verlag
Numero di pagine e dimensioni
78 (IV+50+12+12) - 23,5 x 31,0 cm
Particolarità
Edizione Urtext
Responsabilità principali
Fryderyk Chopin
Responsabilità secondarie
Claus Kanngiesser (diteggiatura e arcate per violoncello)
Ewald Zimmermann (curatore)
Klaus Schilde (diteggiatura per la parte del pianoforte)
Titolo principale unificato
Sonata per violoncello in sol minore op. 65