Bach C. Ph. E. - Sonata in la minore per flauto solo Wq 132

Carl Philipp Emanuel Bach

Sonata in la minore per flauto solo

Wq 132

10,58 €
Spedito entro 2-3 giorni lavorativi, salvo cause di forza maggiore.
Quantità
Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile

Scritta nel 1747 mentre Carl Philipp Emanuel Bach era a Berlino, probabilmente per il suo datore di lavoro di allora Federico il Grande o per l'insegnante di Federico, Johann Joachim Quantz, la Sonata in la minore per flauto solo non fu stampata fino al 1763. Come suo padre Johann Sebastian Bach, Carl Philipp scelse la tonalità di la minore per la sua unica composizione per flauto solo ma la sua struttura è molto diversa da quella di Bach senior.

Come la Partita in la minore (BWV 1013) di Johann Sebastian Bach, la sonata qui curata è considerata una delle più importanti opere per flauto solo del Settecento. In contrasto con la composizione di J. S. Bach che rappresenta ancora lo stile tradizionale, polifonico e figurativo, l'opera del giovane Bach mostra una grande sensibilità e, occasionalmente, un'espressività quasi romantica.

Questa nuova edizione della Sonata in la minore di C. P. E. Bach si basa su una copia dell'antologia "Musikalisches Mancherley"; l'editore deve i suoi ringraziamenti alla Biblioteca centrale di Zurigo.

BA 6820

Scheda articolo

Tipologia di prodotto
Prodotto editoriale a stampa
Status editoriale
Attivo
Codice originale proprietario
BA 6820
Codice ISMN
9790006482917
Editore
Bärenreiter-Verlag
Responsabilità principali
Carl Philipp Emanuel Bach
Responsabilità secondarie
Manfred Harras (cur.)
Titolo principale unificato
Sonata in la minore per flauto solo
Complementi del titolo (sottotitolo) unificato
Wq. 132