Piumini-Comini - Miles Davis I Giochi di Miles

Roberto Piumini-Claudio Comini - Miles Davis I Giochi di Miles

15,00 €
Spedito entro 2-3 giorni lavorativi, salvo cause di forza maggiore.
Quantità
Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile

C’erano solo quattro ragazzi che si lanciavano il pallone con le mani, un po’ svogliati. Avrei voluto unirmi a loro, ma soprattutto volevo conoscere il tipo blu. Vinsi la timidezza e chiesi: “Posso giocare con voi?”. Il più mingherlino mi lanciò la palla e disse: “Non so. Dipende da Miles”. Miles era il tipo blu, che arrivò per ultimo. Mi feci coraggio e gli chiesi: “Posso giocare?”. Non rispose. Mi tolse la palla dalle mani e la gettò in un angolo. Poi disse a tutti: “Oggi, nascondino con mosca cieca”. “Giochiamo bendati?” chiese il mingherlino. Miles annuì e distribuì fazzoletti rossi. “Non posso giocare senza vedere” protestò Red, il bambino più veloce. “Le hai le orecchie?” disse il tipo blu, che si era già messo la benda, “usa quelle”.

 

Miles Davis e i suoi silenzi a colori, in una fiaba illustrata originale, con cd audio e semplici note introduttive.

 

________________________________________________________

 

Roberto Piumini e Claudio Comini raccontano i protagonisti della musica afro-americana in una nuova serie di fiabe originali illustrate con cd audio e semplici note introduttive. 

 

Il treno per Paradise – John Coltrane e le raffiche di suoni del suo sax

Il giro di Eddy – Duke Ellington e la raffinata musica selvaggia della sua orchestra

Il lampione preferito di Mister Voodoo – Thelonious Monk e gli imprevedibili spigoli del suo pianoforte

ll soffio di Satchmo – Louis Armstrong e la sua voce inconfondibile

I giochi di Miles – Miles Davis e i suoi silenzi a colori

 

Nel cd allegato di ciascun volume, Roberto Piumini racconta le fiabe, alternandole agli ascolti di brani originali e di repertorio dei singoli jazzisti. Tracce specifiche sono inoltre dedicate alle note didattiche introduttive che completano i volumi: semplici spunti di riflessione per un ascolto critico e per introdurre i ragazzi alla musica jazz e agli stili di ciascun artista.

 

Ascoltare e capire il jazz non è mai stato così facile!

 

Musiche a cura di Corrado Guarino.

 

 

 

EC11734