Daniele Sestili - La Voce degli Dei

Daniele Sestili - La Voce degli Dei

Musica e Religione nel Rito Giapponese del Kagura

19,00 €
Spedito entro 2-3 giorni lavorativi, salvo cause di forza maggiore.
Quantità
Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile

Sotto una patina di occidentalizzazione e secolarizzazione, il Giappone contemporaneo conserva gelosamente una vita religiosa complessa e ricca di elementi di grande antichità. Tra i momenti maggiormente rilevanti del culto si collocano senza dubbio i kagura, azioni rituali comunitarie volte a rinvigorire l'energia dei partecipanti tramite l'evocazione delle divinità. Tali cerimonie, capillarmente diffuse su tutto il territorio del Giappone propriamente detto, sono caratterizzate da specifici comportamenti coreutico-musicali, i quali contribuiscono in modo sostanziale all'essenza del kagura stesso. Gli ensemble formati da tamburi, cimbali e flauti, nonché l'intervento vocale, accompagnano e guidano l'azione dei danzatori-attori; la musica punteggia e sorregge, imponendo la sua specifica temporalità, l'intero impianto rituale. Recuperando in modo organico i diversi lavori scientifici (demoetnologici, storico-religiosi, etnomusicologici) e sulla base di una personale ricerca sul campo, l'autore si propone di analizzare la presenza della musica nei kagura - finora trascurata come fenomeno unitario - per tentare di svelarne essenza e funzione, al di là della frammentazione localistica.
Calata nel complessivo contesto rituale, la componente sonora della cerimonia rivela intime connessioni con comuni concezioni religiose sottostanti, mentre le valenze magico-simboliche degli strumenti musicali impiegati appaiono nitidamente. Nel complesso la ricerca, condotta in un'ampia prospettiva storica e con richiami al più vasto contesto est-asiatico (in particolare alla realtà coreana), permette di tessere una fitta trama di riferimento indispensabile per la corretta comprensione dell'universo musicale dei kagura. A naturale completamento del suo specifico percorso, i volume giunge a riflettere sul più generale tema della musica nella ritualità giapponese, evidenziando come il comportamento sonoro si manifesti quale dimensione privilegiata nella relazione con il divino in tutta la cultura tradizionale. In tal senso, la natura più vera della musica dei kagura appare allora compiutamente sintetizzata nell'espressione ripresa nel titolo del presente volume: né metafora né immagine poetica, bensì antica credenza popolare, secondo la quale il suono del flauto impiegato nel rito sarebbe, appunto, la voce degli dèi.

9788881094424