Dvořák - Trio con pianoforte op. 90 (B.520) "Dumky" (vers. per pianoforte a 4 mani)

Antonín Dvořák

Trio con pianoforte op. 90 (B.520) "Dumky"

Versione per pianoforte a quattro mani (1893)

Edizione Urtext

30,77 €
Spedito entro 2-3 giorni lavorativi, salvo cause di forza maggiore.
Quantità
Aggiungi alla lista dei desideri
Disponibile

Secondo Dvorák "la buona musica deve suonare bene anche al pianoforte". Ecco perché, su richiesta del suo editore, dopo aver scritto la versione originale del suo Dumky-Trio (B.166, 1891), nel 1893 ne scrisse una per pianoforte a quattro mani (B.520). La versione per pianoforte del trio originale divenne un'opera a sé stante e tiene conto della natura specifica del suono del pianoforte attraverso le sue figure di accompagnamento, la dinamica e l'articolazione.

La parola ucraina dúmky, plurale di dúmka, dal verbo dumati, si ritrova in tutte e lingue slave e significa meditare, pensare, riflettere. Dumky è il diminutivo del termine ucraino duma (plurale dumy) ed è una ballata elegiaca di origine ucraina celebrativa di grandi eroi, una sorta di canto epico che ricordava le gesta dei cosacchi alla conquista di pace e libertà. Dvoràk scrisse alcuni pezzi intitolati dumka, (come la Dumka op. 35 per pianoforte) intendendo per essi una forma musicale malinconica di fondo, però inframmezzata a sezioni serene, gradevoli, più leggere. Il Trio op. 90 in mi minore "Dumky" trae il nome da quest'intenzione poetica.

HN822

Scheda articolo

Tipologia di prodotto
Prodotto editoriale a stampa
Status editoriale
Attivo
Codice originale proprietario
HN 822
Codice ISMN
979-0-2018-0822-2
Editore
G. Henle Verlag
Numero di pagine e dimensioni
70 (VII+63) - 31,0 x 23,5 cm
Particolarità
Brossura
Edizione Urtext
Responsabilità principali
Antonín Dvořák
Responsabilità secondarie
Andreas Groethuysen (diteggiatura)
Klaus Döge (cur.)
Titolo principale unificato
Trio con pianoforte op. 90 (B.520) "Dumky"